Solutions for Mobile Marketing
Digital Marketing Services & Social Media Management
  • Home
  • Mobile Marketing
    • Hyper-Contextual Targeting
    • Progressive Web Apps
    • Benefits Of Apps
    • Mobile App Features
    • Questions Answered
  • What Is A Joint Venture?
    • JVMentor - The Easy Way To Make Money Home Study Course
  • About Us
    • Contact Form
  • My Blog
  • Facebook Check in

Sviluppo siti mobile e anche applicazioni mobile visibile su Android e Iphone 

27/3/2014

0 Comments

 
La multi piattaforma di Miomobi Apps ti permette di aggiornare il tuo sito mobile ed applicazioni mobile per il tuo business anche dal tuo smartphone. 
Noi siamo specializzati nello sviluppo della versione mobile del tuo sito - solo in versione premium.  

Con Miomobi puoi essere sicuro di aumentare il traffico web al tuo business e quindi un aumento dei tuoi profitti. Una soluzione per il mobile marketing al completo!  

Lascia che noi sviluppiamo il tuo mobile app.

0 Comments

E' boom dei ricavi dagli app: italiani sempre più smart (phone)

28/1/2014

0 Comments

 
Immagine
In Italia 27 milioni di persone possiedono uno smartphone e 22 milioni lo usano per accedere ad Internet: sono i cosiddetti Mobile Surfer. Esplode il Mobile Internet - più 53% nel 2012 – e cresce bene anche il mercato delle app e dei contenuti digitali distribuiti tramite cellulare – più 20%


Lo smartphone sta diventando sempre più la porta di accesso personale ad Internet: 27 milioni di italiani ne possiedono almeno uno e quanti lo usano per accedere ad Internet, iMobile Surfer, sono circa 22 milioni, pari a tre quarti degli utenti Internet mensili da Pc. “Il mercato della connettività Internet da cellulare ha triplicato i ricavi in tre anni” afferma Andrea Rangone, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Mobile Internet, Content and Apps. “Sempre più italiani usano il proprio telefonino per fruire – e acquistare - contenuti digitali di qualsiasi natura – giochi, news, musica, video, social, ecc. – sia tramite siti Mobile che App. Questo mercato – che vale oggi più di 600 milioni di euro – sta offrendo grandi opportunità di business a sempre più sviluppatori e startup”.


È quanto emerge dalla fotografia scattata dall'Osservatorio Mobile Internet, Content & Apps della School of Management del Politecnico di Milano. I dati della ricerca, presentata a Milano presso il Campus Bovisa in occasione del Convegno “Mobile Internet, Content & Apps: per Telco e Over the Top… il futuro si gioca qui”, mostrano la crescita significativa di tutte le componenti più innovative legate alla distribuzione di contenuti su Cellulari e Smartphone.

Mobile Internet 
Nonostante non si vedano ancora gli effetti della Connettività dati LTE, avviata in Italia solo verso la fine del 2012 e solo nelle principali città, il Mobile Internet (ovvero la connettività da Cellulare/Smartphone) si conferma in forte crescita, triplicando i propri ricavi in tre anni. Nel 2012 registra un incremento dei ricavi pari al +53% mentre si attende per il 2013 un’ulteriore crescita superiore al 30%. Il valore del Mobile Internet raggiunge così quello della Connettività per Pc (chiavette e Tablet) che, allo stesso tempo, diminuisce del 12%.

Tra i più importanti fattori all’origine del boom del Mobile Internet ci sono sia la crescita delle tariffe Flat che per la prima volta, nel 2012, superano il 50% del totale mercato, sia l’elevato numero di possessori di smartphone: gli utenti mensili che si collegano ad Internet dal proprio telefono cellulare (Mobile Surfer), è arrivato, a marzo 2013, a 22 milioni, pari già a tre quarti degli utenti Internet mensili da PC.

Cresce il mercato dei Mobile Content & Apps
La crescita del popolo dei Mobile Surfer ha generato nel 2012 l’incremento del mercato dei Mobile Content & Apps: più 20% sull’anno precedente raggiungendo così il valore di 623 milioni di euro. L’86% del mercato proviene dalla spesa degli utenti (ricavi Pay), il 14% dagli investimenti pubblicitari (Mobile Advertising).

Dall’indagine condotta sugli utenti di Mobile Internet, in collaborazione con Doxa, risulta che i Mobile Surfer hanno mediamente 27 Applicazioni installate, ma ne usano ogni mese circa la metà e ogni due giorni in media 5, effettuando però 35 accessi giornalieri ad esse, mentre accedono al Mobile Web (ossia tramite il browser) 9 volte al giorno.

Immagine
“Sembra esserci una convivenza tra App e Mobile Web per il consumatore” – dichiaraGuido Argieri, Managing Partner Doxa Digital – “Più precisamente, le App sono assolutamente preferite per pochi contenuti (Social, Messaging e Giochi), ma proprio quelli usati più di frequente; mentre il Mobile Web è la porta d’accesso ad un mondo più variegato e generico di contenuti (news, ricerca di informazioni di servizio, motore di ricerca, ecc.). In termini di frequenza di utilizzo, le App registrano il quadruplo degli accessi dei Mobile site”.

Entrando nel merito del mercato dei contenuti a pagamento, emergono dinamiche molto differenti a seconda della piattaforma di fruizione considerata.

Mentre infatti i contenuti più tradizionali, quelli legati alla Messaggistica (ovvero contenuti fruiti via Sms o Mms), perdono ricavi per il 22%, i contenuti che vengono visualizzati o scaricati tramite l’accesso ai siti Mobile crescono in termini di ricavi del 24%.

Immagine
Le Applicazioni comprate dagli Application Store registrano un nuovo exploit nel 2012: +76% che permette di raggiungere quota 118 milioni di euro. Ci aspettiamoun raddoppio dei ricavi nel 2013. Tra i generi di App di maggior successo figurano i Giochi, che raggiungono una quota di mercato superiore al 60% dei ricavi; seguono utility,mappe, contenuti di infotainment & education e, infine, contenuti social (WhatsApp in primis).

L’86% del mercato è gestito dagli Owner degli Application Store e, tra questi Applemantiene la propria leadership nel mercato, gestendo la maggioranza dei ricavi, quasi l’80%. I ricavi su Google Play stanno comunque crescendo molto mese su mese e nel 2013 si attende un’ulteriore spinta positiva, a seguito dell’introduzione del credito telefonico come modalità alternativa per il pagamento delle App almeno per i clienti di Vodafone e Wind, a seguito degli accordi stretti da queste due Telco con Google a livello globale.

Solo un terzo dei Mobile Surfer, infatti, ha registrato la propria carta di credito sullo Store, percentuale che sale al 64% per gli utenti Apple. Inoltre, più della metà dei Mobile Surfer che non hanno registrato la carta di credito sugli Store dichiara di preferire il credito telefonico alla carta di credito per il pagamento delle Applicazioni, percentuale che sale al 71% per i giovani tra i 15 e i 24 anni.

“L’introduzione del credito telefonico come nuova modalità di pagamento nel mondo degli Application Store sarà uno dei fattori chiave per garantire un’ulteriore crescita di oltre il 20% nel 2013 di tutto il settore Mobile Content & Apps a pagamento”, affermaMarta Valsecchi, Responsabile dell’Osservatorio Mobile Internet, Content & Apps. “Questa soluzione, a nostro avviso, darà un forte impulso ai ricavi degli Store, offrendo un’alternativa valida alla carta di credito, in grado di catturare, in particolare, quel 29% di Mobile Surfer che oggi rinunciano ad acquisire una App proprio perché non vogliono utilizzare la propria carta oppure hanno mostrato grande interesse ad acquistare contenuti Mobile tramite credito telefonico.”

“Un ulteriore fattore fondamentale per lo sviluppo del mercato è dato dalla forza propulsiva di alcuni grandi brand come WhatsApp, Deezer, Spotify, insieme ai grandi Publisher di Giochi: queste realtà stanno abituando l’utente a pagare per contenuti di valore”, afferma Filippo Renga, Responsabile dell’Osservatorio Mobile Internet, Content & Apps, che aggiunge: “Tuttavia è necessario che Content Provider, Sviluppatori e Software House puntino sull’innovazione nell’offerta di contenuti riuscendo, ad esempio, a sviluppare e spingere un’offerta realmente attrattiva per l’utente, come i nuovi servizi in Html5 o i contenuti Video in broadcast”.

Immagine
Nuove opportunità per le startup
I margini di crescita e di innovazione del mercato Mobile Content & Apps costituiscono un’opportunità di business per molte Startup. Dai dati dell’Osservatorio, emerge, infatti, che oltre 300 startup di questo settore hanno ricevuto, a livello internazionale, finanziamenti medi di oltre 7 milioni di dollari da investitori istituzionali negli ultimi due anni. Il fermento emerso a livello internazionale si riflette anche in Italia: non sono poche le startup operanti in ambito Mobile Content & Apps che hanno ottenuto finanziamenti da parte di Venture Capital, Incubatori e Investment Company negli ultimi due anni. Queste startup, infatti, pesano circa il 20% di tutte le startup finanziate in Italia in ambito ICT nello stesso periodo.

Riportiamo di seguito alcuni dati relativi a queste startup:•
il 27% sono di Gaming, il 32% di Social Networking, il 18% di Utility, il 18% di Media & Entertainment e il 5% di Education & Edutainment;

• il 60% di esse ha ottenuto un finanziamento da parte di un Incubatore, il 35% da un Venture Capital, il 5% da un Family Office;

• nel 36% dei casi la startup è stata fondata da un imprenditore con profilo tecnico (sviluppatore), nel restante 64% l’imprenditore ha un background manageriale (business);

• nel 48% dei casi l’imprenditore ha tra 30 e 40 anni, nel 24% dei casi sotto i 30 e la restante parte sopra i 40;

• il 55% delle startup finanziate ha sede nel Nord Italia, il 32% nel Centro e il 13% nel Sud e Isole.

“Quello delle App è un mercato altamente competitivo. Riteniamo che siano pochi player a fare la stragrande maggioranza del fatturato” afferma Andrea Rangone, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio. “Rispetto alla vasta quantità di Sviluppatori, Software house e Content provider che provano a giocare una partita nel mondo delle App, quasi la metà del fatturato è fatta da poco più di un centinaio di player. Ma non mancano le opportunità offerte da questo mercato anche per sviluppatori brillanti e startup creative provenienti dall’Italia.

0 Comments

Il mondo sceglie mobile!

4/11/2013

0 Comments

 
Immagine50% delle ricerche sono fatte sul dispositivo mobile ormai!
Tutto il mondo sta cambiando con Mobile ed e' diventata la tecnologia più enorme per:
1. Più clienti
2. Più leads 
3. Più vendite
4. Più esposizione
5. Più traffico al tuo sito
6. Marketing facilitato
7. Meno lavoro permettendoti di concentrarti sul proprio lavoro





Il tuo cellulare, una volta, non poteva essere usato come un mezzo di navigatore,  macchina fotografica, ebook reader, music player, social media e per il mercato delle applicazioni.

Le Applicazioni Mobile -  mobile marketing e' il più potente media mai inventato! 

Vi ricordate il boom ai tempi dei www.dominio.com?  Ebbene ora inizia il boom del mobile marketing ed essere tra i primi risulta sempre una potenza vincente! 

Ci sono 7 miliardi di persone sul nostro pianeta,  e 5,9 sono utenti di cellulari con previsioni del 399% di aumento per il 2016!

Oltre 2 miliardi di applicazioni (app) sono scaricati mensilmente!
Ci sono oltre 2 miliardi di smartphone e tablet.
Apple - oltre 30 miliardi di app scaricati.
Android - oltre 20 miliardi di app scaricati.
Oltre 27 milioni della popolazione Italiana sono utenti di smartphone, crescendo tutti i giorni!

Si realizza l'applicazione una volta - compatibile con Android e Apple,  e il sito in versione mobile.

Creare fedeltà sul mobile app offre un App che permette alle persone di: 
*check-in per ricevere uno sconto
*scan di un codice QR (con offerta - acquista 1 e ricevi 1 gratis,  pranzi/cene gratuite,  premi,  regali,  punti                                            per gli acquisti,  etc.)
*ed altro .......

Sei un marketer?  Ci sono 4 modi come vendere ai business della tua città.
1. Vendere la licenza al software per realizzare un App 
2. Voi realizzate l'App per un business 
3. Noi realizziamo l'App per voi - voi lo rivendete
4. Voi fatturate il cliente e create altri servizi di valore al cliente per essere poi pagati mese dopo mese

Apps per affiliati - create un App per i vostri prodotti (per esempio un App di dieta), etc.

Avete bisogno di un App - che aspettate?  Clicca qui per metterti in contatto con noi!












0 Comments

Infografica: breve storia del mobile

1/11/2013

0 Comments

 
Un’ infografica che ripercorre le tappe più significative della storia del cellulare: dal primo sms inviato con un telefonino “tradizionale” all’arrivo dei nuovi ed evoluti smartphone.
Immagine
0 Comments

SVILUPPO SITO MOBILE E APPLICAZIONE MOBILE 

3/5/2013

0 Comments

 

QUALE? PER IL TUO RISTORANTE?

Se hai un ristorante, pizzeria, una discoteca, pub, etc. questo video vi spiega le differenze, in modo che potrai scegliere se giustamente serve solo un sito mobile per il tuo locale,  oppure anche un applicazione mobile.
Se preferite scaricare la presentazione e leggere con calma, clicca qui! 

Con Miomobi Apps hai la possibilità di scegliere se usare il nostro software per sviluppare il tuo sito o applicazione mobile altrimenti possiamo farlo noi! 


Richiedi un preventivo cliccando qui!
0 Comments

INFOGRAFICA - INFOGRAPHIC

25/4/2013

0 Comments

 

INFOGRAFICA: QUALE È MEGLIO - MOBILE APPS O UN SITO MOBILE?

Entro il 2015, si prevede che quasi un miliardo di consumatori useranno solo i dispositivi mobili (non il computer portatile, neanche il desktop). E molti, molti altri useranno i loro dispositivi mobili più spesso dei  loro altri dispositivi. Per le piccole imprese, questo significa che per mantenere una presenza mobile è molto importante, se non essenziale.

La domanda principale molti proprietari di imprese affrontano è: "Devo avere un sito web + sito mobile o un app?" Fortunatamente, la risposta è chiara: entrambi!

Recentemente, abbiamo intervistato 500 piccole aziende che hanno siti web + siti mobile e applicazioni mobili, e il 81% ha detto che entrambi sono ugualmente importanti!

Mettiamo alla luce i punti importanti:

Sito mobile contro un applicazione mobile:

• Come valore - Il 61% ha dichiarato che un applicazione rende un miglior ritorno sugli investimenti.

• La preferenza del cliente - 81% ha detto che i clienti preferivano l'applicazione a un sito web mobile.

• Nuova generazione di clienti. Il 75% ha detto che era meglio un applicazione per ottenere nuovi clienti.

• Ripetizione di business. 86% ha detto che era meglio un applicazione per creare clienti abituali.

• Utilizzo. Il 61% ha dichiarato che l'applicazione è stata usata molto più spesso.

L'applicazione mostra abbastanza chiarimento ai margini del giudizio dei imprenditori di piccole aziende. Ma questo non significa che le applicazioni sono per tutti. L'infografica trovata in basso contiene il resto dei nostri risultati, e una ricchezza di informazioni per le piccole imprese che considerano "going mobile",  vado mobile.

Infographic: Which is Better – Mobile Apps or Mobile Websites?

By 2015, it is estimated that close to a billion consumers will be using mobile devices only (no laptop, no desktop). And many, many others will be using their mobile devices more often than their other devices. For small businesses, this means that maintaining a mobile presence is highly important, if not essential.

The main choice many business owners face is, “Should I have a mobile website or an app?” Luckily, the answer is clear: both!

Recently, we surveyed 500 small businesses that have mobile websites and apps, and 81% said both are equally important!

Here are the highlights:

Mobile website versus mobile app:

• Value. 61% said an app provided a better return on investment.

• Customer preference. 81% said customers preferred the app to the mobile website.

• New customer generation. 75% said app was better for customer generation.

• Repeat business. 86% said app was better for creating repeat customers.

• Usage. 61% said app was used more often.

The app pretty clearly has the edge in the opinion of most small business owners. But that doesn’t mean that apps are right for everyone. The infographic found below contains the rest of our findings, and a wealth of information for small businesses considering “going mobile.”

Picture
0 Comments

Raggiungere i clienti attraverso i dispositivi mobili 

23/4/2013

0 Comments

 
Raggiungere i clienti attraverso i dispositivi mobili - nuovo rapport di comScore

Recentemente, la società di analisi digitale comScore ha pubblicato un rapporto sulle tendenze del mobile che contiene una serie di elementi utili per coloro che cercano di indirizzare gli acquirenti sui propri dispositivi mobili. Come le nuove tecnologie sono introdotte e il comportamento degli utenti continua ad adattarsi in risposta, le aziende che mirano a connettere con i clienti sui loro dispositivi mobili devono cambiare e mirare a tenere il passo con le tendenze.

Ecco alcuni dei punti riferiti:

• Tra le piattaforme di social media disponibili, Facebook è da molto tempo il più popolare, che rappresenta oltre l'80% del tempo dedicato ad attività di social media. Infatti, tra tutte le applicazioni, Facebook è il più popolare, con Google Maps e YouTube anche occupando quote molto alte, di tempo all'utente.

• La domanda di video è ancora in aumento, e posizionamenti degli annunci in, ed intorno a contenuti video sono in aumento con esso.

• Gli smartphone hanno raggiunto il 50% di penetrazione del mercato, e Android ora costituisce la metà del mercato per la prima volta.

• Vendita al dettaglio, le percentuali di crescita di e-commerce sono negli anni dell'adolescenza, e sono quattro volte superiori a percentuali di mattone e malta. Totale delle vendite di e-commerce sono stati quasi 300 miliardi dollari nel ultimo anno.

• Circa l'11% di tutto il commercio elettronico ora avviene su dispositivi mobili.

• il 28% degli utenti di smartphone possiede anche un tablet.

• il 38% dei proprietari di tablet ha effettuato acquisti on-line.

• 37% del tempo speso, e' consumato sui media digitali da un dispositivo mobile.

Ci sono un paio di take away da queste informazioni che possono aiutare la vostra azienda produrre risultati migliori dai propri sforzi di marketing online e mobile.

In primo luogo, il social media è al primo posto. Gli utenti trascorrono parte del loro tempo navigando sulla cresta di Facebook. Pertanto, se si desidera che la migliore possibilità di essere visto, Facebook è dove volete che i vostri annunci appaiono.

Questo non significa che si dovrebbe mirare nei social media in esclusiva, però. Una delle principali conclusioni di comScore è che l'approccio multi-piattaforma funziona meglio. Efficacia dei vari canali pubblicitari è diversa per ogni segmento degli utenti e dipende da dal l'industria in cui appartieni, in un certo modo posizionamento nei motori di ricerca e altre applicazioni interni possono anche essere molto preziosi. Diversificate, ed otterrete i migliori risultati e cosi imparerete a conoscere quali canali usare per il tuo business con il miglior ROI.

In secondo luogo, mentre i dispositivi Apple sono incredibilmente popolari, Android sta facendo una grande spinta a consolidare una posizione da leader nel mercato, e non può più essere ignorato. Se la vostra attività è attiva nella pubblicazione di un app, una versione Android probabilmente vale la pena, e la collocazione degli annunci in una applicazione Android dovrebbe essere preso in considerazione. Ancora una volta, il tema, quello di mettere le uova in un cestino, è un cattivo approccio quando un mercato si sta ancora sviluppando e cambiando rapidamente. Esperimenta con le promozioni attraverso una varietà di canali, piattaforme e dispositivi, e bisogna rimanere agile.

Nel terzo luogo, è il momento giusto per consentire acquisti mobili dei vostri prodotti. Con gli utenti guadagnando comfort in acquisti di oggetti utilizzando una varietà di dispositivi mobili, e rendendo sempre più acquisti tramite dispositivo mobile, gli imprenditori hanno la possibilità di ottenere un vantaggio sui loro concorrenti. Vai mobile ora, e potrai godere di partecipare a una tendenza che si sviluppa abbastanza per far valere la pena, pur essendo abbastanza nuovo fornisce un abbondanza di spazio per crescere.

E 'ormai un mondo mobile. La vostra azienda è pronta a trarre vantaggio? Seguite questi consigli per rimanere in gran forma.


0 Comments

iNFOGRAFICA - 4 MOTIVI PER CUI IL TUO BUSINESS HA BISOGNO DI UN APPLICAZIONE ANDROID O IPHONE APP

22/3/2013

0 Comments

 
Immagine
0 Comments

Che cosa cerca di fare Miomobi Apps?

20/3/2013

0 Comments

 
Miomobi Apps

Che cosa cerca di fare Miomobi Apps?
Miomobi Apps sta cercando di fare applicazioni mobili conveniente e semplice per le piccole imprese. Siamo un fai-da-te piattaforma per applicazioni mobili che consente alle piccole imprese di creare, modificare e gestire online un iPhone app senza alcuna conoscenza di programmazione necessaria.

L'industria dell' applicazione mobile è in espansione e le aziende di ogni genere stanno cercando di creare una presenza mobile con applicazioni per smart phone. Le imprese di medie e grandi dimensioni possono essere in grado di permettersi cari costi di sviluppo mobili, ma per quanto riguarda le piccole imprese? Miomobi Apps è qui per aiutare.

Miomobi Apps è una startup che offre di fascia alta, applicazioni per iPhone a prezzi accessibili per le piccole imprese che stanno cercando di espandere le loro attività di marketing. Abbiamo un sistema stabilito che ci permetterà di offrire lo sviluppo delle applicazioni per iPhone, hosting, marketing, e la manutenzione dello stesso calibro che le aziende di grandi dimensioni di sviluppo usufruiscono a loro vantaggio, a un costo molto conveniente.

A chi importa questo e perché?
Le piccole imprese si preoccupano perché lo sviluppo di applicazioni iPhone è estremamente costoso. L'industria del applicazione mobile è in forte espansione e solo le grandi imprese possono permettersi di creare un'applicazione mobile. Qui è dove entra in Miomobi Apps - stiamo consentendo alle aziende di piccole dimensioni di creare un applicazione per iPhone a soli 79 € al mese senza alcun spese di set up.

Qual è la tecnologia abilitante fondamentale di prodotti della società o del servizio?
Miomobi Apps presenta una tecnologia per applicazioni a chiave, per l'abilitazione del nostro prodotto e il nostro servizio, è di fare da soli con la piattaforma per iPhone App. La piattaforma consente alle aziende di personalizzare una applicazione per iPhone in qualsiasi modo in cui vorrebbero e supporta funzioni potenti come in-app messagging, il check-in coupon, calendari, elenchi di eventi pieni di informazione robusti, schermi interni per branding, indicazioni GPS, chiamata diretta,  la condivisione di Facebook e Twitter, calcolatrice del mutuo, calcolatrici della mancia, e molto altro ancora.


Le piccole imprese sono in grado di personalizzare le loro immagini sulla scheda per iPhone, nomi e funzioni tutto online. La potenza di Miomobi Apps è che le aziende sono in grado di aggiornare la loro applicazione in qualsiasi modo che crede, in tempo reale senza la necessità di ricaricare la loro applicazione su iTunes App Store - che può richiedere fino a due settimane per l'approvazione! Il processo è molto semplice ed estremamente facile da usare.

Come funziona la tecnologia?
Miomobi Apps semplifica il processo di creazione di applicazioni iPhone, rendendolo in cinque semplici passi.

1.  Creare schede(tabs) app

2.  Caricare il contenuto per l'app

3.  Personalizzare l'aspetto del app

4.  Anteprima del app per iPhone

5.  Paga e pubblica

Ogni passo è estremamente semplice e si offre un supporto clienti per rispondere a tutte le domande che un cliente può avere. Inoltre offriamo professionale set up e design a soli €499 per le imprese che non hanno il tempo di creare la loro propria applicazione iPhone.

Togliamo la congettura nel risolvere il processo di sviluppo, in modo che le aziende possono concentrarsi su ciò che conta davvero - esercizio delle loro attività.
Immagine
0 Comments

4 motivi per cui la vostra attività o blog ha bisogno di un iPhone o Android APP

28/2/2013

0 Comments

 
L'iPhone continuerà ad essere la piattaforma leader degli App con un database di oltre 500 000 applicazioni.

Il download nel Apple iPhone ha superato i 15 miliardi!

Gli smartphone crescerà di oltre il 30% composto di una crescita annuale per i prossimi cinque anni, a livello mondiale!

11 milioni di persone in Italia ha come proprietà uno smartphone, di media ha raggiunto nel periodo da novembre 2012 a gennaio 2013.

Gli utenti USANO I MOBILE APPS A LORO VANTAGGIO

Quei utenti che hanno scaricato gli apps,  2 su 3 usano gli app tutti i giorni,  ed 1 in 4 usa un app per oltre 30 minuti.

Dal 2010 al 2011 il tempo di consumo con gli app e aumentato del 91%.

Di media ogni utente ha circa 41 downloads di app sul suo smartphone, un aumento del 28% al anno precedente!
0 Comments
<<Previous

    Archives

    January 2023
    May 2020
    April 2018
    March 2018
    January 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    May 2017
    July 2016
    June 2016
    April 2016
    March 2016
    January 2016
    August 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    November 2012
    June 2012
    August 2011
    March 2010

    Subscribe to the mobile app newsletter!

    Categories

    All
    4 Strategie Di Marketing Per La Tua Fan Page Su Facebook
    Applicazioni Mobile
    Chart: Android Continua A Perdere Terreno Ad Apple Negli Stati Uniti
    Come Guadagnare Online
    Cosa Sono I Codice QR?
    Coupons
    Crm
    ERTC Submissions
    Exposure
    Going Mobile
    Google Panda
    Internet Marketing
    Joint Venture Marketing
    Jv
    Making Money Online
    Marketing Strategy
    Mentor Me
    Mobile Apps
    Mobile Websites
    Ottimizzazione Sito
    Penguin E Zebra
    Perché La Tua Azienda Dovrebbe Coinvolgere I Clienti Tramite Una Applicazione Mobile
    Progressive Web Apps
    SCOPRI PERCHÉ IL MOBILE MARKETING FUNZIONA
    SE HAI UN APP IL CONSUMATORE E PIÙ PROBABILE CHE SPENDE !
    Sem
    Seo
    Social Media
    TENDENZE DEL FINE 2012 CON IL MOBILE - INFOGRAFICA
    Usanza Delle Applicazioni Mobile Dagli Utenti
    What Is A Joint Venture Broker?

    RSS Feed

    Picture

    Who am I?
    A short introduction of myself! My name is Paolo Benvenuto, and I've grown a passion for internet + mobile marketing, since the first of March, 2009. In 2012, I saw mobile marketing as the future trend for growth in mobile websites and mobile apps.  Among these,  my passion grew for SEM and SEO, Social Media and much more, managing company websites to achieve their goals in awesome increased sales, using web marketing strategies that proved to be successful.
    A few questions that could help you or your company are as follows:
    1. How do you market your product at present?
    2. Is it or what is working for you?
    3. What are the biggest challenges your business faces?
    4. Have you planned a system which will help your business grow?

    Italiano 

    Chi Sono?

    Sono Paolo Benvenuto, e mi occupo di internet e mobile marketing dal 01 Marzo del 2009.  Da Nov. del 2012 mi sono dedicato anche a realizzare siti e mobile apps. Ho una passione per SEM e SEO,   Social Media ed altro.
    Aiuto le imprese ad incrementare il loro fatturato usando strategie di marketing che hanno già avuto successo. 
    Domanda 1.
    In questo momento che tipo di marketing utilizzi per la tua impresa?
    Domanda 2. 
    Cosa funziona per te?
    Domanda 3.
    Quali sono le sfide più grandi che ha il tuo business?
    Domanda 4.
    Hai previsto un sistema per l'avvenire della crescita del tuo business?  

    Paolo Benvenuto, EzineArticles Basic PLUS Author
    View my profile on LinkedIn
Powered by Create your own unique website with customizable templates.